Come applicare lo smalto nel modo corretto
Lo smalto per unghie è disponibile in diversi tipi, tra cui normale, velato, opaco, leggero, metallico o anche resistente all’acqua. Lo smalto per unghie, come tutti sappiamo, contiene una particolare miscela di pigmenti di colore, coloranti, resine, solventi e altri additivi simili, insieme a qualche forma di plastificante, che vengono poi aggiunti di fatto per dare allo smalto il suo colore e le sue proprietà. Lo smalto può venire in forma di liquidi, gel e paste che hanno una consistenza sottile e una plastica come finitura. Può anche venire in forma di polvere che ha una sensazione più cerosa e talvolta ha glitter nella formula.
I colori degli smalti per unghie possono variare dal rosa pastello al blu al verde, compresi i colori prodotti nel processo di fabbricazione utilizzando coloranti e sostanze chimiche che sono noti per causare reazioni allergiche. Alcuni di questi colori includono, in base ai codici, alcuni tra i seguenti: 2021, 2200, 2300, 2400, 2501, 2600, 2700, 2800, 2900, 3000, 3050, 3100, e la lista continua. Per quanto riguarda le sfumature da utilizzare per l’inverno, ci sono sfumature come: bianco neve, avorio, champagne, cioccolato, rosa neon, verde, fucsia, lavanda, guscio d’uovo, pesca e verde pavone. Questi colori sono stati testati in laboratorio e sono approvati per l’uso da parte dei consumatori. Lo smalto per unghie di tipo tradizionale di solito comprende diversi tipi di ingredienti tra cui ad esempio l’ammoniaca, l’alcol, il benzoyl, oppure ad esempio anche la formaldeide, l’acido muriatico e anche il cosiddetto acido urico. Infatti, questo è il motivo principale per cui molti proprietari di case oggi stanno optando per lo smalto naturale piuttosto che la roba finta che è disponibile oggi.
Oltre a usare i colori dello smalto per creare sfumature uniche per ogni stagione, si può anche usare lo smalto per far apparire le unghie più spesse e lunghe. Questo può essere fatto usando varie combinazioni di colori che forniscono più contrasto di quanto ci si aspetterebbe normalmente. Il modo migliore per applicare la vernice sull’unghia è quello di dipingere prima la tonalità desiderata e poi sbavare con un pennello a denti fini. Per aggiungere più dimensione a questo effetto si può anche usare un po’ di glitter sulla parte sbavata.
Maggiori informazioni sul sito web https://www.sceltasmalto.it/ dedicato all’argomento.