Aspiracenere e metodo di pulizia: come pulirli nel modo migliore
Gli aspiracenere sono degli strumenti che si utilizzano per un unico e semplice obiettivo: quello di andare ad aspirare tutta la cenere che si forma all’interno di impianti di riscaldamento a base di combustione. Questi impianti infatti, che funzionano bruciando elementi come legna e pellet, producono un certo quantitativo di cenere che va aspirata regolarmente in modo che non vada ad intasare tutto l’impianto. Gli aspiracenere, come avviene anche per la maggior parte degli elettrodomestici di cui facciamo utilizzo abituale, richiedono però qualche intervento di manutenzione. Per quello che riguarda in particolare gli aspiracenere, la manutenzione riguarda principalmente la pulizia dello strumento. Prima di vedere però che cosa intendiamo quando parliamo della pulizia degli aspiracenere, vorrei invitarvi a consultare questo articolo dove ci sono una serie di articoli che vi faranno conoscere meglio questo strumento.
Per quanto riguarda la manutenzione degli aspiracenere abbiamo già detto che questa si basa principalmente su degli interventi di manutenzione piuttosto semplici. In realtà la manutenzione si riduce ad una sola e semplicissima azione che abbiamo già menzionata: la pulizia. Pulire l’aspiracenere, e sopratutto i filtri, è il modo migliore in cui potrete contribuire a mantenerlo integro e funzionante a lungo. La pulizia dovrebbe quindi essere effettuata regolarmente e in modo da evitare che l’apparecchio si intasi. Dei filtri intasati infatti non solo non funzioneranno bene, ma avranno un effetto contrario; rischierebbero infatti di disperdere le ceneri nell’aria e nell’ambiente della vostra casa. Vediamo a questo punto quali sono i principali passaggi per pulire i filtri nel modo corretto. Per prima cosa rimuoveteli dall’aspiracenere, assicuratevi che siano lavabili e solo a quel punto passateli sotto l’acqua corrente, utilizzando magari anche un po’ di sapone neutro. Dopodiché sciacquateli bene e lasciateli asciugare completamente. Solo quando saranno perfettamente asciutti, riposizionateli all’interno dell’aspiracenere.
Inoltre, oltre alla pulizia dei filtri, assicuratevi anche di ripulire dalla cenere il bidone di contenimento dell’aspiracenere e tutti quegli elementi che potrebbero intasarsi a causa della presenza di cenere. Fare una pulizia regolare dell’aspiracenere vi permetterà di tenerlo in uno stato migliore e vi assicurerà delle prestazioni che si manterranno sempre ottime nel corso del tempo.